SDP HI TECH Srl

Via Barabò 19

Nogara Verona IT

P.IVA 04326230234

 

tecnologia a portata di mano

Dal 1° gennaio 2016 gli impianti elettrici aziendali dovranno essere adeguati alla "Regolazione tariffaria per i prelievi di energia reattiva ai punti di prelievo in Bassa Tensione e Media Tensione”.

Questo impone, ai clienti finali aventi potenza disponibile superiore a 16,5 kW, requisiti più restrittivi per quanto riguarda il prelievo di energia reattiva dalla rete:

dal 2016 le penali in fattura scatteranno se il valore del cosfi (fattore di potenza) del proprio impianto elettrico assumerà valori inferiori a 0,95 (non più 0,894).

Quindi le penali in fattura non scatteranno se il cosfi aziendale assume valori compresi tra 0,95 e 1.

Pertanto, gli impianti delle utenze con potenza disponibile > 16,5 kW e che avranno cosfi molto inferiore a 0,95, dovranno essere adeguatamente rifasati (con l’ausilio di un impianto di rifasamento) per evitare che il distributore locale eroghi penali ingenti da pagare in bolletta.

Si evidenzia che ad oggi gli importi dei corrispettivi unitari da applicare all’energia reattiva prelevata in eccesso (penali) non sono ancora noti per il 2016.

I corrispettivi per prelievi di energia reattiva saranno rivisti annualmente dall'Autorità, in corrispondenza con l'aggiornamento delle tariffe per i servizi di trasmissione e distribuzione dell'energia elettrica.

Inoltre per tutte le aziende (indipendentemente dal valore della potenza disponibile) il distributore potrà richiedere l'adeguamento degli impianti, pena la sospensione del servizio di fornitura:

  1. se il fattore di potenza instantaneo in corrispondenza del massimo carico per prelievi in periodi di alto carico assume valore inferiore a 0,900;

  2. se il fattore di potenza medio mensile assume valore inferiore a 0,700;

  3. se si immette energia reattiva nella rete elettrica (è consentito solo il prelievo dalla rete rispettando i limiti sopra riportati).




Per un rifasamento adeguato alle vostre esigenze non esitate a contattarci, analizzeremo assieme i consumi e potenze offrendovi la soluzione migliore.

Legge di stabilità 2016 : le misure su energie rinnovabili a braccetto con la Domotica


Le novita dell’ecobonus riguardante la detrazione fiscale del 65 % viene estesa anche ad alcuni interventi di Domotica. Cioè all’acquisto, installazione e messa in opera di dispositivi multimediali per il controllo da remoto degli impianti di riscaldamento, produzione di acqua calda e climatizzazione nelle unità abitative.